
Hike & Gourmet Dolomiti
Svuota la mente, abbraccia con gli occhi le foreste incontaminate in una delle più suggestive aree montuose delle Dolomiti. Esplora la Val Fiorentina.
Dolomiti Unesco Mondeval Trekking
L’itinerario è un cammino di 4 giorni con partenza dal Passo Falzarego che porta ad attraversare la parte centro meridionale delle Dolomiti, snondandosi tra cime di indiscussa fama e belleza quali la Tofana di Rozes, le Cinque Torri, il Pelmo e il Civetta.
Accanto alle emergenze geologico-paesaggistiche, filo conduttore di tutte le tappe dell’titinerario, visiterai numerosi siti di interesse naturalistico e storico.
Rimarrai stupito dalla bellezza della Val Travenanzes, il Lago di Federa, il sito mesolitico di Mondeval, il Monte Pelmo.
La nostra guida Luca ti saprà guidare con maestria lungo questo tracciato trekking che taglia le Dolomiti lungo una direttirce Nord-Sud che dal Passo Falzarego passa per le Cinque Torri, il Lago di Federa, la Forcella Ambrizzola.
La lunghezza totale del percorso è di 56 km, con una punta massima di 14 km nella seconda tappa.
Partenze dal Passo Falzarego (BL) Arrivo a Zoppè di Cadore (BL)
Giorno 1 Passo Falzarego
Giorno 2 Croda da Lago
Giorno 3 Mondeval
Giorno 4 Monte Pelmo
GIORNO 1 Passo Falzarego
Incontro alle ore 09.00 presso il parcheggio del Passo Falzarego con la nostra Guida Luca. Assieme partirete per questa bellissima avventura nelle Dolomiti Bellunesi. Gruppi montuosi: Lagazuoi, Val Travenanzes, Tofana di Rozes. Recupererai le energie con la cena a base di prodotti locali ed il pernottamento in un Rifugio in alta montagna a 2.561 mt.
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 1000mt
Dislivello in discesa: 450mt
Difficoltà: Media
GIORNO 2Croda da Lago
Dopo una ricca prima colazione si parte per una giornata magnifica. Il Pelmo è il primo dei nove gruppi dolomitici ad essere riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Gruppi montuosi: Tofana di Rozes, Cinque Torri, Croda da Lago, Lago di Federa. Punti di ristoro: Rifugio Di Bona, Rifugio 5 Torri. Durante tutto il tragitto la vista sarà spettacolare. La giornata finirà con la cena ed il pernottamento in rifugio.
Lunghezza: 14 km
Dislivello in salita: 750mt
Dislivello in discesa: 1280mt
Difficoltà: Medio – Bassa
GIORNO 3 Mondeval
Dopo la prima colazione si parte per una nuova magnifica giornata nelle Dolomiti con Luca. Gruppi montuosi: Altopiano di Mondeval, sito mesolitico di Mondeval, Monte Pelmo.
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 300 mt
Dislivello in discesa: 550 mt
Difficoltà: Media – Bassa
GIORNO 4 Monte Pelmo
Il Pelmo e La Croda da Lago sono il primo dei nove gruppi dolomitici ad essere riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oggi si parte per l’ultima giornata trekking nelle nostre Dolomiti. Aggirerai il Monte Pelmo. Da un punto di vista geologico, tra le sue rocce si descrivono minuziosamente quasi 100 milioni di anni di storia. Alla base del Pelmetto e dei Lastoi di Formin, inoltre, sono state rinvenute orme fossili di dinosauro, mentre nel sito di Mondeval è stato trovato uno scheletro intatto di un cacciatore del Mesolitico. Arriverai verso ora di pranzo a Zoppè di Cadore, dove Graziana attenderà il gruppo all’Antica Locanda Al Pelmo.Dopo pranzo si partirà con la navetta per il Passo Falzarego dove è iniziata la tua avventura!
Tutto quanto non indicato alla “quota comprende”
Le quote per sacco lenzuolo ed uso della doccia possono variare.
Svuota la mente, abbraccia con gli occhi le foreste incontaminate in una delle più suggestive aree montuose delle Dolomiti. Esplora la Val Fiorentina.
Avvicinatevi, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti di cui questo pianeta disponga. (Dino Buzzati)
Transiterai lungo la strada della Vena, salirai sul Monte col di Lana, uno tra i luoghi più significativi della Grande Guerra.